navigazione Categoria
Natura e territorio
Nidificazione di tartaruga marina, numeri da record
IL MONITORAGGIO DEI VOLONTARI DEL WWF SEMPRE PIU’ IMPORTANTE PER METTERE AL SICURO I NIDI.
Con quello di ieri, 19 luglio, salgono a dieci i nidi di Tartaruga marina Caretta caretta monitorati dai volontari del WWF lungo la fascia ionica!-->!-->!-->…
Altri due nidi di tartaruga sulla spiaggia di Guardavalle
E sono quattro! Con i due nidi di tartaruga marina scoperti tra ieri e oggi, sale a quattro il numero dei siti di deposizione della Caretta caretta rinvenuti sulla costa ionica calabrese dagli attivisti della neonata Organizzazione WWF!-->…
Guardavalle, la spiaggia libera è a misura di Covid
In questi giorni l'Amministrazione Comunale di Guardavalle ha installato circa 500 paletti per l'installazione degli ombrelloni nella spiaggia libera zona lungomare.
Questi sono distanti tra loro quattro metri rispettando la normativa!-->!-->!-->…
Tutte balneabili le acque nel territorio di Guardavalle
E' quanto riferisce il Ministero della Salute tramite il "Portaleacque" che campiona e analizza con cadenza periodica il mare italiano. Di seguito i dati del prelievo effettuato il 5 maggio 2020.
Luogo prelievo campione:300 MT SUD!-->!-->!-->…
Nido di tartaruga marina scoperto a Guardavalle dai volontari del WWF
(n.d.r.) L'amministrazione comunale, nel nome del Presidente del Consiglio Francesco Menniti, raccomanda la cittadinanza di prestare attenzione,vietando di transitare con quad, fuoristrada e moto sulla spiaggia
La costanza e la!-->!-->!-->…
Badolato, il paese che ti sa aspettare
di ENRICO FIERRO*
Mimmo riapre la sua “Cantinetta”. Dopo mesi di chiusura sta lavorando a sistemare tavoli, rivedere l’assetto della cucina, organizzare per portarti il cibo direttamente a casa. E riaprono “Lo Spinetto”, “Bacco &!-->!-->!-->…
Le spiagge non sono un tavolo da biliardo. Il WWF rinnova l’appello per la tutela dei litorali
La riapertura delle spiagge in vista di una stagione balneare che si presenta difficile a causa delle norme imposte per difendersi dal coronavirus, sta inducendo molti comuni rivieraschi e operatori del settore ad attrezzarsi per!-->…
Nido di fratino sulla spiaggia di Guardavalle
Eccezionale scoperta sulla spiaggia di Guardavalle da parte dei volantari WWF OA Vibo - Vallata dello Stilaro in questi giorni. Durante una delle loro quotidiane passeggiate, che in questo periodo e fino a settembre effettuano in gruppi!-->…
Un albero per ogni nato. Come trasformare un obbligo in una opportunità.
Facendo seguito alla legge Legge n. 10 del 14 gennaio 2013 che impone l’obbligo di mettere a dimora un albero per ogni nuovo nato o adottato (cioè per ogni iscrizione all’Anagrafe Comunale) a partire dal 16 febbraio 2013 a ciascun Comune!-->…
La Calabria a piedi: circa 1.000 km per il Cammino Basiliano
E' nato un nuovo Cammino italiano: 44 tappe fra Rocca Imperiale e il Duomo di Reggio Calabria, fra borghi e foreste, arte, storia e fede. A breve anche un sito
Italia terra da visitare. Anzi, da percorrere a piedi, per!-->!-->!-->…
Statale 106 – Il Film
L’ITT MALAFARINA di Soverato, martedi 3 dicembre presenterà la prima del documentario “STATALE 106” al Senato della Repubblica. Il documentario, realizzato dai ragazzi dell'Istituto Tecnico Tecnologico, sarà presentato al Supercinema di!-->…
Allerta meteo “Rosso” per domenica 24 novembre
Emesso dal Cfm Arpacal il Messaggio di Allertamento Unificato (MAU) per il rischio meteo - idrogeologico ed idraulico. Inviato per l’adozione alla Protezione Civile Calabria e DPCgov
Erosione costiera a Guardavalle. Studio di fattibilità da due milioni
Le mareggiate di questi giorni, che si sono verificate in concomitanza con il maltempo da allerta rossa, che si è abbattuto su tutta la costa ionica della Calabria, hanno mostrato ancora una volta gli effetti devastanti che il fenomeno!-->…
Situazione Mare a Guardavalle Marina, 12 novembre 2019
Alle ore 12 del 12 novembre 2019, ecco come si presenta il mare a Guardavalle Marina nei pressi del lungomare.
Nuovo bollettino di allerta meteo: livello rosso
Una nuova e forte ondata di maltempo sta per abbattersi sulla Calabria, specialmente sul settore orientale.
Dopo l'allerta arancione diramata dalla Protezione Civile nelle scorse ore, lo stesse ente ha diramato un nuovo bollettino!-->!-->!-->…
Servizio di TV7, settimanale di approfondimento del TG1, su Malia Lab
Un servizio del rotocalco di approfondimento del TG1, TV7, sullo spopolamento giovanile dei borghi calabresi, ha voluto porre l'accento sulle tante realtà che hanno voluto con caparbietà investire comunque nel territorio.
Una di queste!-->!-->!-->…
Ultim’ora | Forte scossa di terremoto in provincia di Catanzaro alle 8.11
Lo comunica la Protezione Civile Calabria e l'INGV Terremoti con un post sulle pagine social. La stima provvisoria della magnitudo è tra 3,7 e 4,2 alle ore 8.11 del 7 ottobre 2019 nella provincia di Catanzaro.
Analisi del mare del 10 settembre 2019. Dati del Ministero della Salute
Profili
300-MT-SUD-TORRENTE-SAN-GIORGIODownload
1500-MT-SUD-TORRENTE-SAN-GIORGIODownload
3-KM-SUD-TORRENTE-SAN-GIORGIODownload